NEBBIOLO COSTE DELLA SESIA DOC
Sin dal IV° sec. A.C. i Celti (Lepontini) coltivavano vigneti nelle nostre zone, furono i primi ad utilizzare le botti in rovere per la conservazione e l’invecchiamento del vino, a loro dedichiamo questa preziosa espressione della viticoltura dell’alto Piemonte; Nebbiolo in purezza, staziona in grandi botti di rovere per 18 mesi. Colore rosso rubino tendente al granato, dal profumo ampio e suadente, gradevolmente amarognolo e vellutato al palato.
Zona di produzione
Luccineglio (Gattinara)
Vitigno
Nebbiolo in purezza
Sistema di Coltura
Tralcio rinnovato (Guyot), inerbimento, concimazioni organiche
contenute.
Parametri Produttivi
Produzione massima 70 q/ha
Bassa carica di gemme
Contenuta resa per ceppo
Diradamento
Scelta vendemmiale
Macerazione intensa e prolungata
Fermentazione a temperatura controllata
Maturazione in botte grande
Parametri Analitici
Cont. min. alcolico naturale: 13% vol.
Caratteristiche Organolettiche
Colore rosso rubino tendente al granato, dal profumo ampio e suadente, gradevolmente amarognolo e vellutato al palato.
Tenuta all’invecchiamento
7 – 8 anni e oltre
Temperatura di servizio
18° C
Abbinamenti
Adatto ai piatti di carne più impegnativi trova ottimo riscontro anche con selvaggina e cacciagione.