Già DOC dal 1967 il Gattinara nel 1990 è tra i primi vini in Italia a fregiarsi della DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA il cui disciplinare prevede che sia composto da uve Nebbiolo per un minimo del 90% e da Vespolina e Uva Rara per il rimanente.
Il grappolo del Nebbiolo ha dimensioni medie con forma piramidale allungata mentre l’acino, non molto grosso, è di forma quasi ellissoidale con la buccia di color viola scuro ricoperta da una “patina chiara”, la pruina, simile ad una nebbiolina da cui il nome.
Un’altra tesi vuole che il nome derivi dalla nebbia che nelle ore dell’alba accarezza i pendii collinari all’inizio di ottobre quando la vendemmia del Nebbiolo è in pieno svolgimento.
“Il lavoro che in assoluto mi appassiona maggiormente è seguire giorno per giorno l’evoluzione dei vini in cantina; ciò richiede una costante attenzione e sensibilità; saper coglier il momento giusto per ogni singolo processo preservando l’integrità dei profumi e degli aromi del vino è una sfida per me quotidiana“.