top of page
POST 4.jpg
SELEZIONATEANZIVINO10.jpeg
SELEZIONATEANZIVINO8.jpeg

Passione per il Nebbiolo

dal 1998

La Genesi

 

Fondata nel 1998 da Emanuele Anzivino, l’azienda vitivinicola nasce dal connubio di una grande passione per il vino con l’ambizione di affrontare nuove sfide.

 

La scelta di localizzarsi nel Nord Piemonte, zona rinomata per il Nebbiolo, e precisamente a Gattinara, testimonia il nostro impegno verso l’eccellenza enologica.

L’acquisizione di terreni selezionati e la ristrutturazione di una storica distilleria nel cuore cittadino hanno segnato l’avvio della produzione di importanti vini come il Gattinara DOCG e il Bramaterra DOC.

La Visione

 

La Visione congiunta di Emanuele e del figlio Andrea punta ad armonizzare l’innovazione con i valori tradizionali, trasformando ogni bottiglia in un’opera d’arte unica. Questa filosofia posiziona la nostra cantina all’avanguardia dell’eccellenza enologica, rendendola un punto di riferimento distintivo dell’Alto Piemonte.

 

La dimensione familiare dell’azienda Anzivino è il risultato di una nostra deliberata scelta strategica, mirata a garantire un’attenzione meticolosa ai dettagli e a preservare una produzione esclusiva, assicurando così vini di qualità.

Il Risultato

 

Il Risultato è il compimento di una ricerca appassionata, dove il rispetto per l’uva e il territorio si fondono con l’arte della vinificazione per esprimere l’autentica essenza del Nebbiolo dell’Alto Piemonte. Ogni bottiglia è il frutto di una dedizione senza compromessi, che valorizza il carattere unico delle uve e la ricchezza del suolo, raccontando la storia di una terra e delle persone che la vivono.

Dalla vigna, alla cantina, fino al calice, il risultato è un viaggio che celebra l’integrità della materia prima, l’equilibrio della natura e l’impegno costante verso l’eccellenza enologica.

I nostri Vini

Logo Anzivino Viticoltori in Gattinara
Supervulcano Valsesiano

Il Supervulcano

Le colline di Gattinara affondano le loro radici in una storia geologica di oltre 300 milioni di anni, segnata dall'eruzione di un supervulcano che plasmò la morfologia della Valsesia. Questo provocò il ripiegamento della crosta e la risalita di profondi porfidi vulcanici, oggi visibili anche in superficie.

 

Questo straordinario patrimonio geologico esalta la complessità e l'eleganza di un vino intimamente legato alla storia del suo territorio.

Le Nostre Vigne

I vigneti di Gattinara beneficiano di un terroir unico, grazie a un microclima ideale caratterizzato da estati calde e forti escursioni termiche, influenzate dalla presenza del Massiccio del Monte Rosa.

 

Le nostre coltivazioni si estendono su tre zone principali: le colline di Gattinara, con i vigneti LuccineglioMolsino e Valferana, dedicati al Nebbiolo per il Gattinara DOCG, e Roasio, dove i terreni argillosi e porfidici ospitano Nebbiolo, Croatina, Bonarda e Vespolina per il Bramaterra DOC. 

Vigneto Gattinara
Vigne Viticoltori Gattinara Molsino

La Viticoltura

Abbiamo sia impianti ultra-trentennali, che raccontano la tradizione vitivinicola del territorio, sia nuovi impianti progettati per valorizzare al massimo il potenziale del Nebbiolo. 

Le vigne sono affidate a un team affiatato che unisce la profonda conoscenza della tradizione contadina alle tecnologie vitivinicole più avanzate.

Il Territorio

bottom of page