top of page
Cantina Privata Gattinara Anzivino

Vini

Il Gattinara DOCG è un vino pregiato ottenuto da uve Nebbiolo coltivate sulle colline prealpine di origine vulcanica di Gattinara. Dopo un affinamento di almeno quattro anni, di cui due in grandi botti di rovere, si presenta con un colore granato che vira verso l’aranciato, un profumo delicato che richiama la viola e un sapore secco, armonioso e di notevole complessità. La sua struttura importante si sposa con un equilibrio e un’armonia impeccabili, rendendolo un vino di rara eleganza.

GATTINARA_BG_WHITE.png

Cesare è una selezione speciale di Gattinara, prodotta esclusivamente nelle migliori annate con uve 100% Nebbiolo, provenienti da vigneti su colline vulcaniche ricche di minerali. Dopo una rigorosa selezione, macerazione prolungata e affinamento in tonneau, nasce un vino elegante e sorprendente, con pochi solfiti aggiunti.

Dal colore rosso granato, sprigiona profumi di viola essiccata, confettura di prugne e ciliegie sotto spirito. Al palato offre tannini equilibrati, sensazioni fruttate mature e una fresca scia sapida finale.

Annata 2018: 1858 bottiglie numerate, 24 magnum e 3 doppio magnum, per un vino di rara esclusività.

CESARE_BG_WHITE.png

Questo vino rende omaggio ai Celti Lepontini, che già nel IV secolo a.C. coltivavano vigneti nelle nostre terre e furono i primi a utilizzare botti di rovere per conservare e affinare il vino. È un Nebbiolo in purezza che matura per 18 mesi in grandi botti di rovere, incarnando la tradizione vitivinicola dell’Alto Piemonte. Si presenta con un colore rosso rubino tendente al granato, un profumo ampio e avvolgente, e un gusto gradevolmente amarognolo, vellutato e suadente, capace di evocare il legame profondo tra storia e territorio.

NEBBIOLO_CDS_BG_WHITE.png

Bramaterra Riserva DOC

La Bramaterra Riserva DOC 2018 rappresenta l’eccellenza dell’Alto Piemonte, proveniente dai vigneti di Corticella. Questo blend, composto da Nebbiolo (70%), Croatina (15%) e Vespolina (15%), matura per almeno 24 mesi in legno, esaltando la complessità e l’equilibrio del territorio.

Con il suo colore rubino tendente al granato, offre un bouquet ricco e avvolgente, dove le note di frutta matura si intrecciano a sentori di spezie, liquirizia e cuoio. Al palato si presenta corposo, austero e armonioso, con tannini eleganti e una lunga persistenza.

BRAMATERRA_RISERVA_BG_WHITE.png

Il nome Continuo racchiude l’essenza di questo vino unico, in cui la terra e la vite si intrecciano in un dialogo ininterrotto. Le uve di Nebbiolo, nutrite dalla stessa terra che dà vita alle pregiate anfore utilizzate per la maturazione, si trasformano in un vino di rara eleganza. Grazie alla sottile impermeabilizzazione in cera d’api di nostra produzione, l’anfora dona una mineralità vivace arricchita da delicate note dolci, creando un bouquet aromatico complesso e armonioso. La struttura tannica del Nebbiolo si esprime in un vino persistente e raffinato, capace di sorprendere ad ogni sorso.

CONTINUO_BG_WHITE.png

Vino a Denominazione di Origine Controllata, di antichissima origine, il suo nome compare per la prima volta in una pergamena del 1447, il nostro Bramaterra nasce dalla combinazione di quattro vitigni: Nebbiolo, Croatina, Bonarda (Uva Rara) e Vespolina, che crescono sulle colline porfidiche di Casa del Bosco (Sostegno); si affina per almeno 24 mesi, di cui minimo 18 in legno. Rosso rubino tendente al granato, profumo intenso e complesso con note floreali di viola e fruttate di lampone, evolve nell’etereo e speziato, liquirizia, cuoio; sapore asciutto e vellutato con gradevole sottofondo amarognolo e di goudron; di corpo, rigoroso con buona armonia.

BRAMATERRA_BG_WHITE.png

Rosa Continuo

Metodo Classico - 36 Mesi

Il nostro Metodo Classico Rosa CONTINUO nasce da una selezione di uve Pinot Nero vinificate in Blanc de Noirs. Dopo aver trascorso oltre 36 mesi sui lieviti, durante la fase di sboccatura viene aggiunta una piccola quantità di CONTINUO, un vino rosso d’anfora a base di Nebbiolo. CONTINUO è affinato in anfore d’argilla impermeabilizzate con cera d’api, una scelta che contribuisce a donare al vino una delicata nota di miele.
Alla degustazione, Rosa Continuo esprime le caratteristiche classiche del Pinot Nero Metodo Classico: fragranza, tensione e finezza, arricchite da sfumature minerali di argilla, piccoli frutti rossi e appunto quella lieve nota mielata che racconta la natura artigianale della sua origine.

ROSA_CONTINUO_BG_WHITE.png
bottom of page